Manchester City in profonda crisi, la decisione di Guardiola spiazza i calciatori
Appena due anni fa la vittoria della Champions e di tutto quello che c'era da vincere, oggi una crisi clamorosa.

Oggi, vigilia di Natale, il Manchester City deve fare i conti con l'incredibile involuzione rispetto agli anni precedenti che ha prodotto una profonda crisi di gioco e risultati. Ed è proprio per questo che la squadra, per decisione di Guardiola, ha lavorato anche oggi.
Il tecnico vuole recuperare lo 'smalto' perduto. Lo ha puntualizzato lo stesso Guardiola parlando all'antivigilia della sfida di campionato del Boxing Day contro l'Everton. "Ci alleniamo oggi pomeriggio e domani sera - le parole di Pep -. Poi rimarremo qui e giocheremo anche il giorno di Santo Stefano. Oggi dopo la seduta, invece, i miei staranno a casa con le loro famiglie, poi anche domani mattina".
"Poi ci alleneremo - ha aggiunto - e spero che domani sera tutti vogliano essere qui (nel centro di allenamento ndr) perché è nostro dovere. Come va la situazione degli infortunati e se Stones sarà disponibile? Come ho detto già - ha aggiunto e concluso Guardiola -, ci alleniamo anche oggi pomeriggio, quindi vedremo quanti giocatori avremo a disposizione per la prossima gara. In questo momento non lo so".
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
