Malandrino, il calciatore "truffatore" che rubò i soldi al Napoli e sparì
Il club partenopeo, nel corso della sua storia, ha preso anche clamorose cantonate. Nel 1955 subì anche una "truffa".

La storia del Napoli è ricca di grandi campioni, ma anche di acquisti che si sono rivelati notevoli cantonate. Nel 1947, ad esempio, dal Sudamerica arrivarono due calciatori, Cerilla e La Paz. Del primo non c'è praticamente memoria, mentre del secondo gli storici ricordano soprattutto i gol sbagliati, quelli praticamente fatti, mentre segnava reti difficili. Un vero e proprio mistero.
"Simpatica", inoltre, è la storia di Malandrino, sudamericano, che nel 1955 approdò a Napoli. Di nome e di fatto: prese cinque milioni di ingaggio, poi sparì nel nulla. Il club era ormai nell'era Lauro. Nel ’56-’57: Moro e Geronazzo. Il secondo fu un vero e proprio oggetto misterioso. Nel 1959 tre acquisti dal Brescia: Pizzi, Bertoni IV e Posio. I primi due si mostrarono inadatti a giocare in A.
Celso Posio, invece, si rivelò mediano di classe ed approdò anche in Nazionale. Un altro nome da ricordare è quello di Manlio Scopigno, terzino di riserva che mai riuscì a giocare in prima squadra. Anni dopo divenne “il filosofo”, grande allenatore ma non del Napoli. Della terribile stagione ’60-’61, culminata con la Serie B, vanno segnalati Pivatelli, dal Bologna, e Gratton, dalla Fiorentina. Due vecchie glorie ormai esaurite.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
