"Lobotka a DAZN quasi imbarazzante", il regista del Napoli criticato da Mediaset
"Stanislav Lobotka dietro la lavagna, non certo per la sua prova in Napoli-Inter, ma per un altro aspetto", scrive il portale sportivo di Mediaset.

Mediaset non ha molto gradito un aspetto relativo alla comunicazione di Stanislav Lobotka, che è intervenuto ai microfoni di DAZN dopo Napoli-Inter, partita finita 1-1 grazie ai gol di Dimarco su calcio di punizione nel primo tempo e di Billing nei minuti finali della gara.
La scarsissima confidenza del calciatore slovacco del Napoli con la lingua italiana non è passata inosservata. E dunque, intervista tutta in inglese, con un pizzico di napoletano. Nessun cenno, dunque, alla lingua di Dante. Queste le parole di SportMediaset in proposito: "Stanislav Lobotka dietro la lavagna. Non certo per la sua prova in Napoli-Inter (è stato anzi il migliore in campo), ma per un’insufficienza pesante… in italiano. Il regista slovacco è arrivato a Napoli nel gennaio 2020, poco prima che il Covid devastasse il mondo".
"Ebbene, sabato sera nel post partita di Dazn ai microfoni era quasi imbarazzante. Complimenti per il suo inglese, certo non per l’italiano. Assolutamente inconcepibile che dopo cinque anni non spiccichi una parola d’italiano. Eppure viene anche dall’Est, dove hanno una certa predisposizione per le lingue. Ricordiamo ad esempio Zibì Boniek. Il campione polacco che arrivò alla Juventus nell’estate del 1982 dopo poche settimane parlava la lingua di Dante meglio di tanti italiani", conclude Mediaset.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
