Incedibile al Maradona, urlo Champions pari ai decibel di un aereo in fase di decollo
L'urlo Champions dei tifosi del Napoli in occasione della gara contro il Liverpool ha raggiunto dei picchi molto forti.

La gara del Maradona contro il Liverpool, sarà ricordate a lungo dai tifosi del Napoli. Gli azzurri sono tornati a disputare la Champions League a distanza di due anni e a Fuorigrotta è tornato anche l'incredibile urlo Champions. Raffaele Auriemma ne parla su TuttoSport: "Tutte quante le sensazioni che il Napoli ha generato in una notte fantastica, storica e con l’urlo di Fuorigrotta che al coro “The Champions” ha toccato un livello di decibel pari a 133".
"Cioè, lo stesso rumore che produce un aereo in fase di decollo. Il senso è identico, quello di un gruppo di ragazzi che ha dato la sensazione di aver preso finalmente il volo verso l’universo Champions, nonostante fossero in 10 a non aver giocato mai nemmeno un minuto in questa competizione", ha riferito il giornalista napoletano in merito alla potenza sprigionata dall'urlo dei circa 50mila tifosi del Napoli presenti allo stadio Diego Armando Maradona di Fuorigrotta.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
