Il parere di Repice su Maradona scatena gli anti-Diego, commenti vergognosi sui social
Il noto ed amatissimo radiocronista ha sottolineato le doti umane del leggendario 10 del Napoli, ma non tutti hanno apprezzato.

Francesco Repice, radiocronista RAI tra i più apprezzati di sempre, nel corso di un podcast ha ribadito che per lui, Diego Armando Maradona, oltre ad essere il miglior calciatore della storia, dovrebbe essere raccontato meglio anche sul versante umano al netto degli errori commessi.
Queste le sue parole: "Per me Diego Armando Maradona è un esempio da seguire anche per i ragazzi, per i più giovani. Per me è stato l'unico che ha detto "io sono caduto, non fate quello che ho faccio io. Ma io mi rialzo sempre, so sempre da che parte stare e ci metto sempre la faccia e so sempre cosa dire. E nessuno potrà portarmi mai dalla sua parte senza convincermi". Ed è il passaggio sul concetto di esempio per i ragazzi che ha scatenato varie reazioni sui social da parte degli anti-Diego.
Alcune, a dire il vero, troppo scomposte ed eccessive. Ci sono infatti commenti inaccettabili ed irripetibili. Eppure il parere di Repice è chiarissimo: nessuno può negare che Maradona in alcuni momenti abbia avuto comportamenti poco consoni (chi non sbaglia nella sua vita?), ma è proprio questo il punto: lui lo ha sempre ammesso, ha sempre sottolineato di aver fatto male solo a sè stesso e si è rialzato.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
