Il calciatore palestinese Yousef Jendeya trova squadra a Napoli: "Spero di arrivare presto"
Un giovane calciatore palestinese spera di lasciare Gaza e giocare in una squadra in provincia di Napoli. "Ora vivo in un campo sotto ad una tenda".

Nella striscia di Gaza la situazione resta gravissima, lo stato palestinese sta vivendo giornate drammatiche per via dello scontro con Israele. La popolazione è in condizioni disperate, ma ogni tanto arriva qualche notizia che concede speranza ai palestinesi, è il caso di Yousef Jendeya, giovane calciatore.
Calciatore palestinese trova squadra a Napoli
Il calciatore palestinese ha trovato squadra in provincia di Napoli, a Bacoli per la precisione. Su Crc, radio partner della Ssc Napoli, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello” è intervenuto proprio Yousef Jendeya. "Per ora sto bene. Mi sono spostato dalla mia casa con la mia famiglia nel nord di Gaza dove viviamo in un campo sotto ad una tenda. Ci tengo a ringraziare Radio Crc e il comune di Bacoli per l’opportunità che mi sta fornendo, in questo momento a Gaza non c’è vita, non ci sono medicine e non ci sono posti di letto. Non c’è niente, quello che ci è rimasto è la speranza, la mia è quella di giocare a calcio che il comune di Bacoli mi sta dando. Spero di poter venire lì al più presto"
Oggi su Radio Crc, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello” è intervenuto anche il Sindaco di Bacoli Josi Della Ragione. "Stiamo proseguono le attività per portare il giovane calciatore Yousef sul nostro territorio. Abbiamo preso contatti con la Farnesina a cui abbiamo girato tutti i riferimenti necessari per procedere al trasferimento di Yousef. Il nostro obiettivo è portare Yousef a Napoli dove può vivere tranquillamente, godersi la città e portare avanti il suo sogno che è giocare a calcio. Noi siamo fiduciosi e determinati ad andare fino in fondo. C’è già qualcuno che ha dato la sua disponibilità ad ospitare, accogliere e a far dormire Youssef sul nostro territorio così che possa godersi la città e portare avanti il suo sogno sportivo. Non vediamo l’ora di abbracciarlo".
Poi ha aggiunto: "Grazie al maestro Moni Ovadia siamo riusciti ad entrare in contatto attraverso dei parlamentari con la Farnesina e il Ministro degli Esteri in modo da aprire questo corridoio umanitario. Ci auguriamo di poter raggiungere questo obiettivo attraverso il calcio di accogliere Yousef tra di noi nel Comune di Bacoli. Vi avverto: ci sono buone possibilità!".
"Ringrazio Radio Crc per aver fatto da collante per mettere in moto questo meccanismo per portare Yousef in Italia. Il mio augurio è che i tanti Comuni che ci sono in Italia possano seguire la nostra iniziativa e fare atti concreti, oltre alle delibere di sostegno della pace e alle bandiere palestinese e che tutti possano manifestare in favore del popolo palestinese contro questo genocidio che è in atto a Gaza", riferito il sindaco.
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 21 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |














Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
