Politano sostituito per un problema fisico: come sta il calciatore del Napoli
Dopo Noa Lang, anche Matteo Politano accusa un fastidio e lascia anticipatamente il campo durante Lecce-Napoli.

Sessantuno minuti per Matteo Politano: l'esterno offensivo ga abbandonato anzitempo il rettangolo verde dello stadio 'Via del Mare - Ettore Giardiniero', venendo sostituito da Scott McTominay nella ripresa del match valevole per la nona giornata di Serie A.
Politano sostituito per un problema fisico
Gli inviati di DAZN presenti questa sera all'impianto pugliese fanno sapere che dietro il cambio del numero 21 azzurro si nasconderebbe un piccolo fastidio: "Politano è uscito zoppicante per un problema alla caviglia". Le sue condizioni andranno valutate meglio nelle prossime ore per capire se senta ancora dolore o se si sia trattato soltanto di una fitta momentanea.
Ricordiamo che anche Lang si è fermato durante la sfida di Lecce: è uscito toccandosi la coscia. La speranza è che per entrambi non si tratta di nulla di grave. Nel frattempo, il Napoli ha vinto e portato a casa tre punti importanti. Decisivo Vanja Milinkovic-Savic, bravo a parare un calcio di rigore tirato dal diciassettenne Francesco Camarda, dopo che il direttore di gara aveva punito un tocco di mano di Juan Jesus nell'area piccola.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
