Logo AreaNapoli.it

I capitani senza fascia nel calcio e nelle aziende. Mazzocchi è l'uomo giusto

I capitani senza fascia nel calcio e i leader senza gradi nelle aziende dimostrano che la leadership non richiede necessariamente un titolo formale.


Vincenzo ImperatoreVincenzo ImperatoreAnalista finanziario e giornalista

24/07/2024 21:10 - Altre notizie
I capitani senza fascia nel calcio e nelle aziende. Mazzocchi è l'uomo giusto

Nel mondo del calcio, il capitano è spesso associato a simboli evidenti come la fascia al braccio e la presenza in campo. Tuttavia, esiste una forma di leadership altrettanto importante ma meno visibile: quella dei capitani senza fascia. Questi leader senza gradi giocano un ruolo fondamentale sia nel calcio che nelle aziende, dimostrando che la leadership non dipende sempre da un titolo formale. Un esempio emblematico è stato quello di Salvatore Bagni ai tempi di Diego Maradona come capitano del Napoli. Maradona, con la fascia al braccio, era sicuramente il leader indiscusso, ma Bagni rappresentava un punto di riferimento per tutti i compagni, grazie alla sua determinazione, esperienza e capacità di motivare la squadra nei momenti difficili. La sua leadership “senza stelline sulla giacca” ma efficace era palpabile in ogni partita.


PUBBLICITÀ

Un altro esempio, sempre nel Napoli, è stato Ruud Krol, durante il periodo in cui Vinazzani era il capitano. Sebbene non avesse la fascia, la sua autorevolezza (derivante anche dalla esperienza internazionale) e il suo carisma facevano di lui un vero leader in campo, capace di guidare la squadra con l'esempio e la risolutezza. Oppure ancora, pochi lo ricordano, Boghossian al tempo di Bordin (!!) capitano.


PUBBLICITÀ

Anche nelle aziende, esistono figure simili. Molte organizzazioni hanno individui che, pur non avendo titoli ufficiali di capi, esercitano un'influenza significativa. Questi "capitani senza fascia" mostrano autorevolezza e capacità di comando, senza necessità di una formalizzazione del ruolo.

Questi leader si manifestano spesso attraverso il mentoring informale (il mentor è colui che ci prende sotto la sua ala e ci insegna cose sul campo, non stando su una cattedra ma accanto a noi) e il supporto ai colleghi, guidandoli nelle sfide quotidiane senza ricevere riconoscimenti ufficiali. La loro profonda conoscenza del settore permette di prendere decisioni informate e guadagnare il rispetto dei colleghi. La vera leadership si esprime nella capacità di motivare e guidare un team verso obiettivi comuni, attraverso l'ascolto e la comprensione.

E non sempre c’è bisogno di una fascia sul braccio anche perché nell’esercizio della leadership esiste un piacere intrinseco che deriva dalla soddisfazione di vedere muovere quella macchina complessa che è l’essere umano grazie al proprio contributo, anche se questo contributo non è formalmente riconosciuto. La gioia di iniettare motivazione, di risolvere problemi, di vedere i colleghi crescere e di contribuire al successo collettivo offre una gratificazione profonda. Perché questo tipo di leader trova soddisfazione nel vedere i risultati tangibili delle loro azioni, sapendo di aver fatto la differenza.

Tuttavia, la leadership senza gradi non è esente da sfide. La mancanza di riconoscimento formale può portare a frustrazione e demotivazione. Inoltre, senza una chiara attribuzione di responsabilità, è difficile misurare l'efficacia di questi leader quando l’allenatore non è capace di cogliere certi segnali

Un elemento critico della leadership senza gradi è che essa emerge maggiormente quando il capitano formale difetta di leadership. Quando il leader ufficiale non riesce a ispirare o guidare efficacemente, i capitani senza fascia intervengono per colmare il vuoto, dimostrando che la leadership vera non ha bisogno di un titolo per manifestarsi. Spiegatelo a qualche procuratore che crede di aver tra le mani Che Guevara o Winston Churchill.

I capitani senza fascia nel calcio e i leader senza gradi nelle aziende dimostrano che la leadership non richiede necessariamente un titolo formale. Riconoscere e valorizzare questi leader invisibili è fondamentale per costruire squadre vincenti e organizzazioni resilienti. Identificare e sostenere questi leader può fare la differenza tra una squadra o un'azienda che semplicemente sopravvive e una che prospera. In un mondo in cui il successo dipende sempre più dalla collaborazione e dalla capacità di adattamento, i capitani senza fascia e i leader senza gradi saranno sempre più preziosi.

Chi potrebbe essere il capitano senza fascia nel Napoli di Conte? Faccio un nome: Mazzocchi.

Uno che al primo ritiro in nazionale, come pegno iniziatico, canta “Viento” (in napoletano) ha molta più leadership di “nu’ muchio surdo” (letteralmente “un gatto sordo”, una persona sorniona e anche un po’ ipocrita). Ogni riferimento alle cose capitate nell’ultimo mese è esclusivamente causale! 

Quanto mi piacerebbe affidare, a prescindere dalla sua presenza in campo, il ruolo di capitano “senza gradi” a Pasquale Mazzocchi, sicuro che farebbe capire bene a tutti i suoi compagni cosa significhino identità e valori a Napoli.

Immaginate un leader che incarna veramente lo spirito napoletano, che con passione e orgoglio rappresenta la nostra città sia dentro che fuori dal campo. Mazzocchi, con il suo attaccamento alla cultura e alla tradizione partenopea, sarebbe il simbolo perfetto di ciò che significa essere napoletano.

La sua presenza sarebbe un costante promemoria dei valori e dell’identità che ci rendono unici.

A me emoziona tanto.

E voi chi individuereste come capitano senza fascia? 

 


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Vincenzo ImperatoreVincenzo Imperatore
Laureato in Economia e Commercio, ha lavorato 22 anni come manager di un istituto di credito. Dal 2012 è un libero professionista, saggista, scrittore e giornalista pubblicista. Collabora con importanti testate.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette