Guerra al "pezzotto", bloccata rete con 22 milioni di clienti: cosa rischiano gli utenti
Una vasta operazione di polizia a livello europeo ha permesso di smantellare una delle reti di pirateria più diffuse nel mondo.

E' guerra aperta contro la pirateria streaming. E pian piano si sta estendendo in tutto il mondo. L’Europol e le autorità della Bulgaria hanno guidato una vasta operazione di portata internazionale contro la trasmissione illegale dei contenuti sottoposti a diritti Tv e del commercio di prodotti contraffatti.
Un’attività - scrive Qui Finanza - condotta in tutta Europa che ha portato a scoperchiare una rete di oltre 2.500 canali illeciti, con 22 milioni di utenti sparsi per il globo. L’operazione, denominata “Kratos”, è stata realizzata tra luglio e settembre 2024, coinvolgendo le agenzie e le forze di polizia specializzate di 15 Paesi, dentro e fuori l’Unione europea, dalla Bulgaria alla Francia, dall’Italia alla Svizzera, oltre alle aziende private di contenuti digitali.
Le attività di indagine hanno riguardato in particolare la copertura degli eventi sportivi di più grande portata andati in onda nel 2024, gli Europei di calcio in Germania e le Olimpiadi di Parigi, permettendo lo smantellamento di uno dei sistemi più estesi di pubblicazione, distribuzione e diffusione illeciti di contenuti digitali soggetto a copyright e diritti connessi. La collaborazione con i titolari dei diritti Tv e gli organi di governo del calcio, come LaLiga e la Uefa, e l’Alleanza contro la pirateria Audiovisuale (AAPA), ha permesso la condivisione con le autorità di informazioni necessarie per l’individuazione delle piattaforme pirata, l’individuazione dei reati e dei responsabili.
Al termine delle indagini sono stati individuati 102 sospettati, accusati a vario titolo inoltre di reati collegati al traffico di armi e stupefacenti, anche questi sottoposti a sequestro dalle autorità Europol ed Eurojust, insieme a una grande quantità di criptovalute per un valore di circa 1,6 milioni di euro e 40mila euro in contanti.
L’indagine “Kratos” è una delle maggiori operazioni messe in campo a livello europee dall’intensificazione degli sforzi internazionali nella lotta alla pirateria. A novembre 2024 era stata sgominata un’altra estesa rete di contenuti audiovisivi illeciti che interessava anche in questo caso oltre 22 milioni di clienti. Con l’introduzione della piattaforma anti-pezzotto Piracy Shield, in Italia è stata realizzata una stretta più decisiva contro contro l’uso di IPTV illegali, che prevede multe automatiche fino a 5.000 euro per gli utenti che usufruiscono dei servizi di streaming pirata.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
