Furto orologio Criscitiello, si crede sia la stessa banda di De Martino. Il giornalista è scosso
Emergono ulteriori dettagli in merito al furto perpetrato ai danni di Michele Criscitiello, il fatto è avvenuto a Milano.

Come vi abbiamo già riferito Michele Criscitiello, giornalista e amministratore delegato di Sportitalia, è stato vittima di un furto, alcuni ladri gli hanno portato via un prezioso orologio da valore di 70mila euro, si tratta di un Rolex, marchio di lusso nel mondo degli orologi.
Furto Criscitiello, la dinamica
Il noto giornalista avellinese è stato derubato a Sesto San Giovanni, Milano, nella mattinata di giovedì 2 ottobre. Tutto è successo all'improvviso: mentre Criscitiello era fermo al semaforo a bordo della sua automobile, uno scooter si è avvicinato e ha urtato lo specchietto sinistro. A quel punto Criscitiello ha abbassato il finestrino e in un attimo è avvenuto il colpo. Il giornalista, scosso per l'accaduto, ha raccontato di essersi trovato un altro malvivente dentro l'abitacolo. L'uomo gli ha puntato in faccia una pistola e gli ha strappato l'orologio dal polso per poi fuggire.
E' la stessa banda che ha rapinato De Martino?
Le modalità fanno pensare a un gruppo di criminali "specializzati". Nei giorni scorsi il presentatore di "Affari tuoi" Stefano De Martino era stato derubato del suo Patek Philippe con la stessa tecnica. Il furto, in questo caso, era avvenuto in via Gian Carlo Castelbarco, zona Bocconi.
L'ex ballerino era in auto, una Mercedes classe G, quando è stato avvicinato da due uomini che con la tecnica dello specchietto lo hanno ingannato. De Martino ha messo il braccio fuori dal finestrino ed è stato scippato da un secondo uomo su un altro scooter. A quel punto, De Martino avrebbe accennato a una reazione, ma uno dei rapinatori gli avrebbe gridato: "Lasciami o ti sparo".
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 21 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |














Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
