De Luca punge una parte dei tifosi del Napoli: "Preferiscono affondare De Laurentiis"
"A Milano (Inter) ci credono. A Bergamo lo sognano. A Torino (Juve) mai mollare. A Napoli le polemiche", ha spiegato il giornalista.

Diego De Luca, giornalista, ha commentato sui propri social la sconfitta del Napoli contro il Como (2-1 il finale al Sinigaglia) e ne ha approfittato per bacchettare una parte della tifoseria azzurra che sta criticando non poco l'operato della squadra e del club.
Queste le sue parole: "A Milano (Inter) ci credono. A Bergamo lo sognano. A Torino (Juve) mai mollare. A Napoli: 'o quinto posto, Conte se ne va, gennaio, De Laurentiis, attenti alla Juve, 'o bilancio, Lukaku. Insomma: perché mai seguire “spalla a spalla” di Benitez se puoi affondare Aurelio De Laurentiis?". Tanti i commenti, eccone alcuni: "Se ci avessero detto che a 12 giornate dalla fine ci saremmo trovati lì.. avrebbero firmato tutti indistintamente?"
E poi: "E ora che facciamo??! Corriamo dietro le streghe o dietro un sogno?! Io per la seconda! E poi scusami, ma se c’è il 70% del tifo che analizza attentamente da anni questi aspetti giungendo alle stesse conclusioni , perché dovremmo essere noi in difetto?? Lo scudetto di due anni fa con Luciano Spalletti in panchina rappresenta un’eccezione straordinaria e probabilmente irripetibile: un miracolo".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
