David Beckham vuole comprare il Manchester United
L'ex centrocampista dei Red Devils sarebbe interessato a diventare il nuovo proprietario della società di Premier League.

David Beckham pensa di comprare il Manchester United. Dopo l'annuncio della separazione da Cristiano Ronaldo e della messa in vendita del club, si profila un nuovo, affascinante scenario in casa Red Devils. La famiglia Glazer, nei giorni scorsi, ha dichiarato che "prenderanno in considerazione tutte le alternative strategiche", quindi non è scontata una vendita definitiva. Nonostante ciò, sono apparsi numerosi interessati per l'acquisizione dei Red Devils e a sorpresa, tra questi, ci sarebbe anche David Beckham.
Come si legge sul Corriere dello Sport, l'ex centrocampista di Real Madrid, Milan e proprio dello United starebbe parlando con alcuni potenziali investitori, interessati al club. La famiglia Glazer valuta il club fino a 7 miliardi di sterline, con Beckham che non può permettersi di finanziare l’acquisto da solo. Ma con l'aggiunta di altri investitori, la lunga storia tra l’ex capitano dell’Inghilterra e lo United e la sua affinità con i tifosi potrebbe avere un peso decisivo per la riuscita dell'affare.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
