Arabia Saudita, una Rolls Royce per tutti dopo la vittoria sull'Argentina
Grande gioia in Arabia Saudita per l'incredibile vittoria sull'Argentina, arriva il mega regalo del principe arabo.

L'Arabia Saudita ha compiuto un'impresa letteralmente storica battendo per 2-1 l'Argentina al Mondiale in Qatar. Il principe Mohammed bin Salman Al Saud ha voluto premiare con una Rolls-Royce i calciatori dopo la vittoria contro l'albiceleste. Il modello della Rolls-Royce è la Phantom, che ha un valore che si attesta su circa 500.000 euro: considerando che i calciatori convocati sono 26, il totale dei soldi spesi dal principe per il premio arriva a toccare 13.000.000 di euro.
Un successo incredibile, quello ottenuto dai «Falchi verdi» su Messi e compagni, che non si è evidentemente limitata al campo: dopo la giornata di festa nazionale proclamata dal re arabo Salman, ora il premio ultra-milionario per i protagonisti del clamoroso trionfo.
Ma non è la prima volta che la famiglia reale saudita ricompensa i propri calciatori con una Rolls-Royce: avvenne proprio a Usa ‘94, quando l’Arabia superò il girone da seconda forza del Gruppo F insieme all’Olanda, di fatto eliminando Belgio e Marocco.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
