Zazzaroni: "Si libera volentieri dei fenomeni, prosegue l'impoverimento tecnico"
Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, ha analizzato un tema che ha catturato l'attenzione di tutti sulle colonne del quotidiano.

La Serie A, ormai, non è più considerato il fiore all'occhiello di un tempo ma quasi una sorta di trampolino di lancio per i giocatori che ambiscono a raggiungere la Premier League o le classiche Real Madrid, Barcellona e Bayern Monaco o gli sceicchi del PSG. Infatti il direttore del Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni, ha commentato questo momento che sta vivendo il calcio italiano sulle colonne del quotidiano: "Nostalgia della Serie A dei tempi d’oro? Quella dei campioni autentici e delle fortissime emozioni? Tranquilli: per gli abbonati alle pay tv e allo stadio la Lega calcio sta preparando un super programma: Techetechetié, una serie di videoframmenti tratti dallo sterminato archivio del pallone che conduce gli appassionati in un viaggio nel passato alla riscoperta di tornei storici e fuoriclasse indimenticabili. Altro non ci resta. O, almeno, così sembra in questa estate di privazioni, epurazioni e shock".
Prosegue l'analisi di Zazzaroni, citando il recente addio della 'Joya' dalla Roma: "Se ne va anche Paulo Dybala. Insieme a Szczesny, Chiesa, Giroud, Zirkzee, Calafiori, Luis Alberto, Immobile e, forse, Osimhen. Prosegue inarrestabile l’impoverimento tecnico e emotivo di un campionato che non riesce a far crescere i giovani italiani e si libera volentieri dei pochissimi fenomeni in grado di insegnare qualcosa a chi, tra i nostri ragazzi, ha la fortuna di essere preso in considerazione da allenatori e società".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
