TUTTOSPORT - Il Napoli ha rivalutato il marchio per 75 milioni, tutto per gli attivi di bilancio
Il quotidiano piemontese ricorda come il Napoli nella scorsa annata abbia rivalutato il marchio per iscriverlo a bilancio.

L'inchiesta sulla Juventus ha nuovamente scosso il calcio italiano che si trova all'interno di una grave crisi economica. L'edizione odierna di TuttoSport sottolinea alcuni dati economici: “Dai risultati del bilancio chiuso al 30 giugno 2022 con un rosso di 66,5 milioni di euro è emerso che il Milan ha rivalutato il marchio a 200 milioni di euro. Anche l’Inter nel bilancio 2020/21 ha rivalutato marchio e library per 212 milioni di euro circa, con una riserva di rivalutazione pari a oltre 203 milioni".
"La cifra più alta tra i club di Serie A riguarda l’Udinese (con stadio e altri asset) per una rivalutazione di 233 milioni di euro e una riserva di valutazione di 226 milioni circa. Tra le big del massimo campionato chiude il Napoli il cui valore marchio iscritto al bilancio il 30 giugno 2021 è pari a 75 milioni di euro. Anche in questo caso l'effetto della rivalutazione è stata feroce sugli attivi di bilancio", riferisce il noto quotidiano piemontese in merito a tali manovre.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
