Terremoto Juventus, da Torino: "Chiusa un'era per evitare guai peggiori"
La rivoluzione in casa Juventus ha molto colpito i tifosi e la stampa. Indagini in corso sulle manovre finanziare del club.

Ciclone in casa Juventus, ne parla l'edizione odierna de La Stampa. Addio ad Andrea Agnelli. Il più noto quotidiano di Torino riferisce quanto segue. "Dopo 12 anni Andrea Agnelli non è più il presidente bianconero e con lui decade tutto il Consiglio d'Amministrazione del club dopo un Cda straordinario che ha preferito fare un passo indietro, e concluderà così un'era, per evitare guai peggiori dopo tutto quel che è successo negli ultimi mesi".
"Il sipario cala dopo aver corretto un bilancio con 254 milioni di euro di perdite, in attesa dell'approvazione degli azionisti il 27 dicembre (due volte l'assemblea è stata rinviata, slittando dal 28 ottobre al 23 novembre), mentre l'inchiesta della Procura di Torino ha chiuso l'inchiesta sulle plusvalenze sospette degli ultimi anni e la contestata "manovra stipendi" con 16 indagati, tra cui lo stesso presidente bianconero e i principali dirigenti", riferisce il quotidiano.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
