Rigore considerato troppo generoso, l'AIA manda Mariani in Serie B
Secondo quanto riferisce il Corriere della Sera i vertici dell'AIA non hanno giudicato bene il rigore assegnato all'Inter.

Il rigore assegnato all'Inter nella gara contro il Napoli ha suscitato polemiche enormi nel post partita. La decisione dell'arbitro Mariani è apparsa frettolosa, Antonio Conte non ha nascosto il suo disappunto per l'assegnazione del penalty a favore dei nerazzurri.
Come riportato dal Corriere della Sera, il rigore assegnato all'Inter contro il Napoli è stato considerato 'troppo generoso' da parte dell'AIA, che ha deciso di mandare in Serie B l'arbitro Maurizio Mariani. "Tutto questo mentre i vertici dell’AIA riconoscono l’eccessiva generosità di quel calcio di rigore (Mariani era posizionato molto bene) e decidono di allontanare per qualche giornata l’esperto arbitro dal campionato di serie A, destinandolo alla direzione di gare di B".
"Rocchi infatti pur stigmatizzando l’atteggiamento veemente di Conte nel post gara, ha riconosciuto l’errore di Mariani. E lo ha in qualche modo «punito»", si legge sul Corriere della Sera.
L'AIA avrebbe quindi deciso di "retrocedere" l'arbitro in Serie B per quanto avvenuto in Inter-Napoli, quindi passerà probabilmente dal big match di San Siro a dirigere qualche incontro della cadetteria italiana.
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
Vi ricordate di Inacio Pia? Suo figlio Samuele è un FENOMENO!
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Bologna | 18 |
Como | 18 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 6 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 4 |


















Milan
Napoli
Inter
Roma
Juventus
Bologna
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Sassuolo
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
