REPUBBLICA - Antalyaspor-Napoli, c'è un'unica pecca per gli azzurri
Vittoria meritata per gli azzurri contro i turchi, il quotidiano Repubblica sottolinea l'unica difficoltà degli azzurri.

Match tra Antalyaspor e Napoli, finito con una vittoria degli azzurri per 3-2. L'edizione odierna di Repubblica riferisce quanto segue: "Unica pecca i rifornimenti discontinui per il vivace Osimhen. Qualche disagio in più per gli altri reparti, più rimaneggiati per le assenze. Un liscio di Mario Rui dopo una ventina di minuti ha costretto Di Lorenzo a sfiorare l’autorete. Il 4-2-3-1 non è apparso sempre equilibrato e l’Antalyaspor ha trovato troppi spazi per ripartire. Ma in attacco il Napoli ha fatto scintille e ancora Raspadori ha centrato il palo dal limite alla mezz’ora".
"Ottima la prestazione del golden boy azzurro, mentre il rientrante Kvaratskhelia ha dimostrato di essere lontano dalla forma migliore. In difesa i pericoli per Meret sono arrivati sempre dalla zona presidiata dal baby Zanoli, mentre al centro del reparto arretrato si è fatto valere Ostigard. A centrocampo già in palla Lobotka e appena meno ordinato Elmas. Un brivido per Spalletti dopo il colpo al ginocchio subito da Politano, che s’è subito ripreso", ha riferito il noto quotidiano.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
