Raspadori è il jolly di Spalletti: ha già ricoperto quattro ruoli
Il giocatore ex Sassuolo è stato grande protagonista in Turchia, può giocare ottimamente in diversi ruoli.

Giacomo Raspadori, attaccante del Napoli, è stato protagonista del ritiro in Turchia da parte della squadra azzurra. L'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno elogia il giocatore ex Sassuolo. "Raspadori ad Antalya ha fatto «cose turche», cioè ha dato spettacolo presentandosi come l’uomo più in forma del momento. Sotto il profilo fisico lo aiuta anche la struttura da brevilineo ma il capitale più prezioso che Raspadori ha consegnato al Napoli è la duttilità tattica".
"È il jolly, il passepartout del Napoli camaleontico che conserva la propria identità di gioco trasformando il suo abito tattico, il posizionamento in campo. Raspadori ha praticamente ricoperto quattro ruoli: la mezzala nel 4-3-3, il sottopunta nel 3-4-2-1 e nel 4-2-3-1, l’esterno sinistro d’attacco nel 4-3-3 e la seconda punta nel 4-4-2 con Simeone. Nel calcio moderno i ruoli hanno un peso relativo, esistono le funzioni che Raspadori compie con una leggerezza impressionante, non solo nelle amichevoli ma anche nelle gare ufficiali", riferisce il quotidiano.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
