Osimhen, il Napoli non vuole rischiare: ecco quando potrebbe rientrare
Il Napoli non vuole correre rischi in merito al rientro di Osimhen, si procederà con cautela.

Il Napoli dovrà fare a meno di Victor Osimhen nelle prossime partite, circa un mese di stop è il responso che arriva dagli esami strumentali, sottolinea il Corriere del Mezzogiorno raccontando che salterà le prossime tre gare contro Spezia, Glasgow Rangers e Milan e non andrà con la sua Nazionale per le partite di qualificazione alla prossima Coppa d’Africa: "Il rientro è previsto dopo la sosta, l’obiettivo è riportarlo in campo al massimo per Cremonese-Napoli del prossimo 9 ottobre ma se durante il percorso di recupero Osimhen dovesse dare dei segnali molto positivi, si potrebbe anticipare il rientro in maniera graduale contro l’Ajax o il Torino".
"Il Napoli non ha intenzione di lanciarsi in eccessivi rischi, Victor tornerà quando sarà in condizione di farlo. Ha iniziato le terapie, bisogna monitorare il recupero clinico e poi capire sotto il profilo atletico il percorso per ritrovare la forma", riferisce il quotidiano.
Ricordiamo che il giocatore nigeriano si è infortunato nel corso della gara di Champions League contro il Liverpool al Maradona, a fine primo tempo è stato costretto al cambio.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
