Napoli-Fiorentina, Conte ha preparato un ritorno al passato
In vista di Napoli-Fiorentina, che si giocherà domenica 9 marzo alle ore 15, Antonio Conte sta preparando un ritorno al passato.

Per Napoli-Fiorentina, tornano a disposizione elementi chiave, tra cui Mathias Olivera. L'uruguaiano ha accumulato minuti preziosi nella sfida contro l'Inter e ora Antonio Conte può nuovamente fare affidamento su di lui. Inoltre, il terzino ha da poco rinnovato il suo contratto fino al 2030.
La gara contro i viola rappresenta un banco di prova fondamentale: se da un lato il pareggio con i nerazzurri ha portato un punto prezioso, dall'altro resta il dato che il Napoli non vince da cinque partite. Ecco perché un ritorno al successo potrebbe restituire piena fiducia alla squadra di Conte, che, tra l'altro, sta studiando anche un possibile ritorno al passato per questa sfida. A riferirlo, è stato il Corriere del Mezzogiorno nella sua edizione odierna.
Ecco quanto scrive il quotidiano: "Ecco perché il tema del ritorno alla difesa a quattro contro la Fiorentina può essere una soluzione per Antonio Conte. Hanno recuperato pienamente sia Spinazzola che Olivera anche se l’attacco con due punte Raspadori-Lukaku può ancora vincere il ballottaggio. In mediana dopo la grande prova contro l’Inter sono cresciute le quotazioni di Gilmour, ma anche Billing scalpita e ha dimostrato il suo valore. Insomma, questa volta il tecnico pugliese ha qualche soluzione in più".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
