Napoli allenato da Beccaccioli e c'è un'idea innovativa di Calzona per seguire la preparazione
Calzona ha lasciato il timone al match analyst Beccaccioli, mentre il tecnico calabrese è impegnato con la Slovacchia.

Francesco Calzona lascia temporaneamente il Napoli per dedicarsi ai suoi impegni con la nazionale slovacca. Il tecnico calabrese, ricordiamo, è impegnato in questo doppio ruolo. Calzona ha iniziato con il piglio giusto, sicuramente meglio dei suoi predecessori Rudi Garcia e Walter Mazzarri. I punti ottenuti testimoniano che sta ottenendo migliori risultati rispetto alle gestioni precedenti. Ora, però, Ciccio deve dedicarsi alla Slovacchia, in vista della preparazione all'Europeo.
L'appuntamento per la ripresa degli allenamenti è fissato a giovedì a casa Napoli: tre giorni liberi per chi non andrà in Nazionale, prima di ritrovarsi a Castel Volturno.
Dunque, a chi ha lasciato il timone Calzona? Come riportato da La Gazzetta dello Sport, la squadra si allenerà agli ordini di Simone Beccaccioli, match analyst già con Luciano Spalletti, e del vice preparatore Francesco Cacciapuoti. Calzona rimarrà comunque collegato con Castel Volturno e assisterà agli allenamenti grazie alle registrazioni di un drone.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
