Logo AreaNapoli.it

"Lucca pagato come Higuain, il Napoli compra da provinciali di Serie A". La riflessione del Fatto Quotidiano

In un articolo odierno il Fatto Quotidiano ha analizzato gli acquisti estivi del Napoli ponendo l'accendo sull'impoverimento del calcio italiano.



08/09/2025 11:37 - Rassegna stampa
Lucca pagato come Higuain, il Napoli compra da provinciali di Serie A. La riflessione del Fatto Quotidiano

La Serie A è al momento forse il quarto campionato d'Europa per importanza. Inghilterra, Spagna e Germania ci hanno superato nell'appeal e nella potenza economica dei club. Le squadre italiane hanno sempre meno soldi e sono costrette a rincorrere giocatori a fine carriera. 


PUBBLICITÀ

Il calcio italiano è in crisi?

In un articolo sul Il Fatto Quotidiano, Lorenzo Vendemiale ha fatto una disamina sul momento difficile del nostro paese calcistico: "Il risultato per il calcio italiano è devastante. I nostri club perdono competitività e potere d’acquisto: non solo nei confronti dei campionati top ma anche di quelli minori. Ormai facciamo fatica a comprare in Portogallo, Olanda, Belgio; il budget di un mercato basta sì e no per un paio di giocatori. Tutti, comunque, come evidenzia un’analisi di Calcio e Finanza, col mercato hanno ottenuto un effetto positivo sul bilancio, a conferma che si guarda prima al portafoglio, poi al campo".


PUBBLICITÀ

Il Napoli paga Lucca come Higuain dieci anni fa

"Nessuno escluso, nemmeno chi ha investito tanto come il Napoli, 150 milioni di acquisti (quasi 200 col riscatto di Hojlund), ma grazie al tesoretto delle cessioni di Osimhen e Kvarashktelia, e un centinaio speso per il trio Milinkovic-Savic, Beukema e Lorenzo Lucca, tre riserve prese da provinciali di Serie A. Ecco, forse proprio il nuovo attaccante azzurro è il simbolo del calciomercato ai tempi dell’inflazione. Una decina d’anni fa, per 37 milioni il Napoli dal Real acquistava Higuain, uno dei centravanti più forti al mondo. Oggi, con gli stessi soldi, al massimo prendi la punta dell’udinese. Il prezzo di un grande attaccante è raddoppiato, ma il fatturato delle squadre no. Così il calcio italiano si riscopre ancora più povero e impotente" si legge ancora sul noto quotidiano. 


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Giuseppe BiscottiGiuseppe Biscotti
Laureato in economia aziendale, è giornalista pubblicista dal 2021. Nato e cresciuto a Caserta, collabora dal 2017 con testate online. Segue il calcio con esperienze da inviato negli stadi di Serie A.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette