"Juventus, sapete perché Milik è costato poco?". A Napoli 61 gare saltate
L'edizione odierna del quotidiano La Repubblica fa un focus sull'attaccante ora in forza alla Juventus di Massimiliano Allegri, Arek Milik.

Arek Milik ha sentito un dolorino al polpaccio dopo la gara contro il Lecce. Il centravanti polacco tornerà ad allenarsi con il gruppo squadra alla Continassa nella giornata di martedì. Dovrebbe essere a disposizione quindi per il derby. Il centravanti, di conseguenza, salterà il match di campionato in programma oggi domenica primo ottobre alle ore diciotto. Una brutta tegola per mister Massimiliano Allegri che sarà costretto a fare a meno anche dell'altro attaccante Vlahovic.
L'edizione odierna del quotidiano La Repubblica, all'interno dello spazio riservato al calcio, ha fatto il punto sugli infortuni del centravanti polacco. In seguito al doppio infortunio al ginocchio patito tra il 2016 e il 2017, quando giocava nel Napoli, ha saltato ben 61 partite per infortuni muscolari. Mai di gravità elevata ma ricorrenti e fastidiosi. I suoi muscoli sono vulnerabili ma non è questo a fare notizia, certo, se fosse meno fragile la Juventus non avrebbe potuto pagarlo cosi poco dal Marsiglia.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
