Hojlund vuole essere al top per il Napoli: esordirà nella partita con la Fiorentina
Il Napoli affronterà la Fiorentina sabato al Franchi. Intanto l'ultimo acquisto Rasmus Hojlund è al lavoro con i suoi nuovi compagni di squadra.

Il nuovo e ultimo acquisto del Napoli, Rasmus Hojlund, arrivato dopo il grave infortunio di Lukaku, si è già allenato al Centro Sportivo di Castel Volturno sotto lo sguardo attento di mister Antonio Conte. Il danese sarà pronto per la sfida di sabato contro la Fiorentina.
L'edizione odierna del Corriere dello Sport scrive quanto segue sul centravanti ex Manchester United: "Rasmus Hojlund ieri pomeriggio era già al centro sportivo di Castel Volturno a onorare il primo allenamento con il Napoli. Rasmus no stop, dal Pireo al litorale Domizio, dal gol con la nazionale con vista sul Mondiale al lavoro con il club in meno di ventiquattro ore: più o meno tredici - più una di fuso - considerando il momento del fischio finale e quello di inizio raduno".
"Niente pause, nessun permesso e soltanto la voglia di tuffarsi immediatamente nella nuova avventura: l'ha voluta e ieri è andato a prenderla di petto, immergendosi al volo nella atmosfera della squadra e nella metodologia dell'allenatore. Manna lo ha preso per colmare la voragine creata dall'infortunio di Lukaku insieme con Lucca, ma il tempo utile per cominciare ad assimilare concetti e principi di Conte è piuttosto ristretto: venerdì si parte per Firenze, sabato c'è la Fiorentina e mercoledì poi, si partir ancora".
"Hojlund, contro la Fiorentina, partirà in panchina alle spalle di Lucca e pronto a piombare sul treno in corsa come un falco. La serata del Franchi, tra l'altro, scandirà un bel po' di cose significative: la prima convocazione e certamente i primi minuti con il Napoli, ma anche il ritorno in Serie A dopo due stagioni in Premier con lo United", sottolinea il giornale romano.





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |