GAZZETTA - Spalletti, lo Scudetto gli è quasi dovuto
Il quotidiano roseo non ha dubbi: "Per quello che ha fatto in trent'anni di carriera da allenatore, Spalletti merita lo scudetto".

L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport ha profondamente elogiato Luciano Spalletti, allenatore del Napoli: "Spalletti sa bene che a 64 anni gli orizzonti si restringono e che ogni occasione va spremuta al massimo. Presumiamo che abbia motivazioni fortissime e che non soffra di alcuna ansia da prestazione o da lepre braccata, perché è troppo esperto per patirne. Ha otto punti di vantaggio sul Milan secondo, dieci sulla Juve terza, undici su Lazio e Inter quarte insieme".
"Un’occasione così potrebbe non ricapitargli più. Per quello che ha fatto in trent’anni di carriera da allenatore, Spalletti merita lo scudetto. È stato (è) uno dei tecnici più innovativi, mai fermo, sempre disposto a scandagliare nuovi sentieri".
"Ha avuto intuizioni importanti, per esempio Totti centravanti nella sua prima volta alla Roma. Lo scudetto gli è quasi dovuto", riferisce il noto quotidiano sportivo in merito all'attuale tecnico del Napoli.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
