Conte ai calciatori: "Calma e sangue freddo". Il tecnico ha voglia di riscatto
Antonio Conte e i suoi ragazzi si sono ritrovati nella giornata di ieri in quel di Castel Volturno per preparare al meglio la sfida all'Inter.

Il Napoli si è ritrovato ieri martedì cinque novembre dopo la sconfitta per 0-3 subita dall’Atalanta di Gian Piero Gasperini. Ora gli azzurri preparano la sfida di domenica a San Siro contro l'Inter di Simone Inzaghi, seconda a un punto dai partenopei.
La Gazzetta dello Sport scrive: "Quello che doveva dire al gruppo lo aveva già fatto a caldo, dopo la pesante sconfitta di domenica contro l’Atalanta. Pesante nel punteggio, non nella prestazione e nell’atteggiamento di squadra. Antonio Conte anche ieri ha ribadito il concetto ai suoi ragazzi, alla ripresa degli allenamenti: calma e sangue freddo, le parole pronunciate dal mister. Non è successo nulla, è stata solo una sconfitta, che ci sta quando si intraprende un nuovo percorso. E siccome dalle sconfitte va sempre preso lo spunto per migliorare, si analizzano gli errori (e ce ne sono stati diversi nei gol della Dea) per non ripeterli più. E si riparte. Tutti insieme come è stato fino adesso. Senza musi lunghi".
"Conte sta lavorando sulla testa dei giocatori da mesi, facendo da pompiere quando l’entusiasmo dell’ambiente rischia di essere eccessivamente carico di aspettative e invitando tutti a pensare una partita alla volta. Piedi ben saldi a terra, umiltà, voglia di sacrificarsi. (…) Conte vuole che la squadra trasformi in valore questa ritrovata sinergia con la città. Il fortino azzurro è crollato per la prima volta in stagione: è stato un brutto pomeriggio, ma il campionato è ancora lungo. E di certo il suo Napoli avrà imparato un’altra lezione", sottolinea il quotidiano milanese.
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
Vi ricordate di Inacio Pia? Suo figlio Samuele è un FENOMENO!
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Bologna | 18 |
Como | 18 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 6 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 4 |


















Milan
Napoli
Inter
Roma
Juventus
Bologna
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Sassuolo
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
