Futuro Spalletti, possibile incontro con De Laurentiis per parlare di rinnovo
Luciano Spalletti e Aurelio De Laurentiis prossimamente potrebbe parlare del futuro in chiave Napoli.

Il Napoli di Luciano Spalletti sta viaggiando a vele spiegate in Italia e in Europa. Grandi meriti vanno dati all'allenatore di Certaldo che nonostante le tante partenze ha mantenuto il Napoli molto competitivo. Il tecnico ha il contratto in scadenza a fine anno. Ne parla l'edizione odierna de Il Mattino. "De Laurentiis e Spalletti prima o poi dovranno affrontare il discorso rinnovo. Nessuno ha fretta di farlo, anche perché De Laurentiis ha l’opzione per il terzo anno".
"Ovviamente, non la eserciterà in maniera unilaterale, nel senso che è impensabile che lo faccia senza prima parlare con Spalletti e avere il suo via libera. mettersi all’opera per blindarlo. C’è tempo. L’impressione è che sarà la pausa per i Mondiali il momento per cominciare a capirlo. La sensazione è che De Laurentiis chiederà pure i motivi dei cambi, ma che difficilmente se lo lascerà andare via", riferisce il noto quotidiano campano in merito alla situazione.
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
Napoli, stai attento: il Qarabag ha un terzino goleador
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
