Esonero De Rossi, clamorosa affermazione ai dipendenti prima di lasciare Trigoria
Daniele De Rossi esonerato dalla Roma e al suo posto è subentrato Ivan Juric. Tuttavia, prima di lasciare Trigoria, ha detto una frase inequivocabile ai dipendenti.

A Roma si è aperto un capitolo inatteso, una situazione che neppure i più accaniti tifosi giallorossi avrebbero mai potuto pronosticare. Al risveglio nella Capitale, la notizia dell'esonero di Daniele De Rossi ha lasciato tutti increduli. Un'altra bandiera messa da parte a Trigoria, dopo Francesco Totti. Un trattamento che probabilmente neanche lo stesso De Rossi avrebbe mai immaginato. Eppure, a quanto sembra, il nuovo tecnico della Roma, Ivan Juric, era già a conoscenza di quanto stava per accadere. I sostenitori, infatti, non hanno tardato a gridare al tradimento.
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l'ormai ex allenatore ha lasciato Trigoria con amarezza, firmando alcuni autografi ma pronunciando una frase inequivocabile ai dipendenti del centro sportivo prima di andarsene: "Stavolta non torno più". Parole che riflettono tutta la delusione e il dolore di 'DDR' nel dover abbandonare il club a cui ha dedicato il cuore. È per questo che la tifoseria giallorossa accusa la proprietà di non aver agito con la dovuta correttezza.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
