Logo AreaNapoli.it

Corbo: "Il Napoli cambia gioco, ma sapete da dove arriva l'unico segnale di inquietudine?

Antonio Corbo, giornalista, nel suo editoriale per il quotidiano La Repubblica ha evidenziato alcuni aspetti che riguardano il Napoli.


Lorenzo VallettaLorenzo VallettaGiornalista

15/12/2024 17:56 - Rassegna stampa
Corbo: Il Napoli cambia gioco, ma sapete da dove arriva l'unico segnale di inquietudine?

Dopo due sconfitte consecutive, tra Coppa Italia e campionato, entrambe contro la Lazio, il Napoli ha ritrovato il successo sul campo dove conquistò la matematica certezza della vittoria dello Scudetto: il Bluenergy Stadium, contro l'Udinese. Antonio Corbo, giornalista, nel suo editoriale per il quotidiano La Repubblica, ha evidenziato alcuni aspetti del successo degli azzurri contro i friulani: "È cambiata la geometria, è cambiato il Napoli. Aveva perso la direzione che è stata sempre quella di Conte".


PUBBLICITÀ

Ha, inoltre, aggiunto: "L’ha ritrovata lasciando le ossessive linee orizzontali.  C’era da allontanare le prime ombre da un ottimo allenatore, mai discusso, ma turbato al punto di ridurre ad otto minuti la conferenza della vigilia. Che cosa è davvero successo tra le quinte del Napoli? Di certo Udine segna un cambio di tendenza. Con un gioco tutto in verticale, alla costante ricerca della profondità, il Napoli esce dai grigiori di gioco e di umore. Dà un senso anche al possesso palla. Che è una iattura se il basso ritmo non crea spazi offensivi".


PUBBLICITÀ

"Facile elencare le nuove luci del Napoli nella undicesima vittoria. A due punti da un’Atalanta, temibile ma inseguita da un Napoli energico e lucido. Napoli che riemerge sullo slancio dei meridionali del Nord a Udine, si chiudano pure le porte ai fedelissimi, ma questo Napoli non sarà mai solo. Si potranno archiviare poi le precisazioni degli ultimi giorni. Troppe volte l’allenatore ha ricordato che la squadra è solo in costruzione. È questo, riflettendo, l’unico segnale di inquietudine in una fase del campionato felicemente risolta".

"Convince il gioco della ripresa, con Anguissa motore del gioco e pronto a firmare l’ultimo gol. Un cenno del destino sembra invece il primo. Da ricordare la circostanza. Con il Napoli in svantaggio per il rigore provocato dall’impeccabile Lobotka, due elementi sembrano sottotono. Si pensa che rischino il cambio. McTominay che appare come un bagaglio senza indirizzo in un deposito postale. L’altro Lukaku che batte la testa contro i giganti della difesa udinese. All’improvviso come accade nelle più dinamica regia, McTominay lancia in profondità".

"Come contro il Milan e come si ripeteva nell’Inter 2021 di Conte. Lukaku diventa la gigantografia di se stesso, una proiezione ingrandita sullo schermo dell’immaginazione e dei ricordi, Lukaku che avanzava inarrestabile lasciando alle sue spalle Giannetti, che rotola poi nel disperato tentativo di aggrapparsi al superman belga".

"Fuori Kvara, c’è Neres. Già visto in soli 395 minuiti prima, ma sempre efficace, si rivela molto più che un ricambio. Diverso dal georgiano che insegue i suoi coreografici dribbling ma si impone per velocità, frequenza di passo ed anche coraggio. Solo chi ne ha va a segnare il secondo gol del Napoli resistendo a quattro avversari, peccato che il tiro conclusivo sia deviato. Un’autorete tutt’altro che fortunosa. Una sofferenza il duello per il giovane e statuario difensore danese Kristensen. Avanti così, il Napoli ha ritrovato il senso del gioco. In verticale. Mai più tornare al recente passato".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Lorenzo VallettaLorenzo Valletta
Classe 1997, è il rampollo più giovane della famiglia di AreaNapoli.it. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, ha giocato a calcio a livello agonistico ed è tifosissimo del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette