Conte sta lavorando su un nuovo modulo: la novità da Castel Volturno
Il Napoli sta lavorando a un nuovo sistema di gioco. Antonio Conte vuole che la sua squadra sia versatile.

Antonio Conte sembra intenzionato a disporre un Napoli versatile, che non si basa solo su un sistema di gioco. Ma, siccome al momento vuole concentrarsi sui fatti e meno sulle parole - come, del resto, aveva anche evidenziato nella sua presentazione - per ora utilizzerà solo un modulo: il 3-4-2-1. Ora, però, il tecnico leccese ha parecchio materiale a disposizione, che gli permette di variale trovando più soluzioni tattiche. Dunque, col tempo, la squadra azzurra potrebbe anche cambiare schema.
Lo ha confermato anche il Corriere del Mezzogiorno, nella sua edizione odierna: "Il 4-3-2-1 è entrato nel lavoro tattico di Castel Volturno ma ci vorrà tempo per vedere qualche cambiamento, il Napoli di Cagliari va nella scia di quanto visto finora con il 3-4-2-1. L'unica novità è proprio l’inserimento di Lukaku, una mossa con cui Conte intende costruire un volto nuovo". Dunque, in questo modo cambierebbero leggermente le pedine nell'undici iniziale.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
