Sciopero per Gaza, il corteo arriva a Coverciano: "L'Italia non giochi con Israele"
Anche presso il centro tecnico della Federazione Italiana Gioco Calcio il corteo per la pace: "Come è possibile continuare a far giocare a Israele?".

Un corteo di protesta a sostegno della martoriata Palestina (sciopero per Gaza) e in concomitanza con lo sciopero Usb ha raggiunto quest'oggi anche il Centro tecnico della Federazione Gioco Calcio a Coverciano, a Firenze. I manifestanti, dunque, hanno deciso andare oltre Campo di Marte.
Una novità imprevista rispetto al percorso iniziale. I manifestanti hanno proseguito fino a pochi passi dal centro dove si allena la Nazionale italiana del Ct Gennaro Gattuso. Durante il corteo i partecipanti hanno espresso a gran voce il loro dissenso relativo alla partita tra Italia e Israele, valida per le qualificazioni mondiali in programma 14 ottobre. Una giovane dei Giovani palestinesi ha espresso il pensiero di tanti.
"Ma come è possibile continuare a far giocare a Israele - ha detto - che è uno stato criminale. Come si può giocare questa partita di calcio dopo due anni di genocidio?". I manifestanti hanno inoltre fatto sapere che se la Fifa non cambierà le proprie decisioni in merito, anche a Udine saranno presenti e proveranno ad impedire lo svolgimento dell’incontro. Il corteo si è concluso con un’esibizione musicale della banda di strada dei Fiati Sprecati davanti al centro della Federcalcio.
Napoli, questo č il punto debole dell'Eintracht da sfruttare
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
