Scamacca lascia il ritiro dell'Italia, possibile convocazione per Lucca? Cosa filtra dal ritiro
Gianluca Scamacca, a causa di un infortunio, è stato costretto a lasciare il ritiro della Nazionale. Gattuso è rimasto senza una punta.

L'avventura azzurra di settembre comincia già in salita. Gianluca Scamacca ha infatti lasciato questa mattina il ritiro della Nazionale, come reso noto dal comunicato ufficiale della FIGC: "L'attaccante dell’Atalanta non ha pienamente recuperato dal risentimento con cui è giunto presso il Centro Tecnico Federale, risultando quindi indisponibile per le gare con Estonia e Israele".
Una perdita pesante, perché Scamacca rappresentava un'ottima soluzione a disposizione di Gennaro Gattuso, un attaccante in grado di dare profondità e presenza fisica in area. Il commissario tecnico, tuttavia, ha scelto di non correre ai ripari. Come scrive La Gazzetta dello Sport, infatti, "non è prevista al momento la convocazione di un altro attaccante (per esempio Lucca) in sostituzione di Scamacca. Il gruppo così rimarrà composto da 27 elementi e, dopo la rifinitura di stamani al centro tecnico fiorentino, nel pomeriggio in aereo raggiungerà Bergamo dove stasera Gattuso terrà la conferenza stampa pre gara".
Una decisione che lascia spazio a riflessioni. In un momento in cui la Nazionale deve ricostruire la propria identità dopo le delusioni recenti, rinunciare a una punta di ruolo senza inserire alternative potrebbe rivelarsi un rischio. È chiaro che Gattuso intenda puntare sulla duttilità dei suoi uomini offensivi, privilegiando dinamismo e imprevedibilità rispetto alla fisicità pura. Ma il campo sarà giudice implacabile: senza Scamacca, servirà che gli altri attaccanti rispondano presente, soprattutto in un reparto che negli ultimi anni ha fatto fatica a garantire continuità realizzativa.
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
Vi ricordate di Inacio Pia? Suo figlio Samuele è un FENOMENO!
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Bologna | 18 |
Como | 18 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 6 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 4 |


















Milan
Napoli
Inter
Roma
Juventus
Bologna
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Sassuolo
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
