Clamoroso a Euro 2024, rubati 3 computer ai video analyst della Svizzera
La Nazionale elvetica è stata colpita da un furto a Dusseldorf, a pochi giorni dalla partita con l'Italia.

A Düsseldorf sono stati sottratti tre computer appartenenti agli allenatori e ai video analisti dello staff di Murat Yakin, il ct della Svizzera. Tuttavia, secondo quanto dichiarato dalla Federcalcio svizzera, nessun dato relativo alla partita di sabato contro l'Italia è stato compromesso o rubato. Il furto non ha colpito gli analisti video che collaborano strettamente con il ct Yakin, ma alcuni assistenti che erano stati inviati in diverse località della Germania per osservare altre partite.
Un portavoce della nazionale svizzera ha riferito a Reuters: "Non è andato perso alcun dato sensibile né informazioni sulla prossima partita contro l’Italia".
Ricordiamo che è bastato un pareggio all'Italia, contro la Croazia, per passare agli ottavi di finale. La squadra di Spalletti affronterà proprio la Nazionale elvetica, la quale condannò gli Azzurri a partecipare ai play off per il Mondiale in Qatar dove poi furono battuti dalla Macedonia del Nord.
Ricor
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Bologna
Roma
Milan
Napoli
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
