Ziliani: "Le baracconate del calcio italiano non hanno mai fine"
Paolo Ziliani ha messo in evidenza il match rinviato Bologna-Milan soffermandosi sui tanti problemi del calcio italiano.

Bologna-Milan è stata rinviata per volere del Sindaco della città emiliana, che in comune accordo con il Prefetto, ha deciso di annullare l'evento del Dall'Ara. La lega Serie A ha poi deciso di rinviarlo a data da destinarsi. Il giornalista Paolo Ziliani, attraverso il suo profilo ufficiale X, ha evidenziato: "Due cose da dire su Bologna-Milan rinviata in primavera per salvaguardare l'incasso da destinare agli alluvionati: che forse ne avrebbero bisogno adesso. O no?".
Inolte, Ziliani, ha aggiunto: "Tra i mille modi di uscire dall'impasse del match in programma ieri e poi saltato è stato scelto (inutile dirlo) il più stolto: il meno utile pensando agli aiuti da portare nell'immediato alla popolazione bolognese e il più sportivamente ingiusto per il danno inferto al Milan che dovrà rinunciare a Theo e Reijnders nel match clou di martedì contro il Napoli capolista. Dalla tragedia arbitrale a Piracy Shield a Bologna-Milan, le baracconate del calcio italiano non hanno mai fine".
Bologna-Napoli probabili formazioni, le scelte di Antonio Conte
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
Vi ricordate di Inacio Pia? Suo figlio Samuele è un FENOMENO!
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Bologna | 18 |
Como | 18 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 6 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 4 |


















Milan
Napoli
Inter
Roma
Juventus
Bologna
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Sassuolo
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
