Vettosi: "I 133 milioni di perdita per il Napoli, il caso Kvara e la necessità di vendere Osimhen"
"Conte è un dipendente del Napoli e deve rispondere al direttore sportivo Manna prima ancora che a De Laurentiis e a Chiavelli", ha spiegato l'economista.

"Il Napoli per le scelte volute dall'allenatore ha investito 136 milioni di euro a luglio, con potenziale perdita di 130 milioni al 30 giugno 2025, esaurendo tutta la liquidità disponibile per questa stagione", ha spiegato Fabrizio Vettosi, noto economista, a Radio Marte.
"Quando gestisci una società così importante - ha aggiunto - nel ruolo di amministratore sei anche a rischio di processi, bisogna stare attenti. Inoltre a gennaio il Napoli ha cercato di investire coerentemente con le capacità di spesa che aveva ma non c'è riuscito, considerate anche le valutazioni da capogiro di alcuni calciatori trattati e che sarebbero stati degli azzardi, da evitare assolutamente. Le aziende di calcio sono le più complicate da gestire in termini di investimento. La perdita della SSC Napoli al 30 giugno 2025 ammonterà attorno ai 50 mln se non cederà Osimhen entro il 30 giugno".
"Ricordiamo che Antonio Conte è un dipendente del Napoli che dovrebbe rispondere al direttore sportivo Giovanni Manna prima ancora che ad Aurelio De Laurentiis e a Chiavelli, inoltre l'investimento di 136 milioni in estate ha riguardato calciatori chiesti da Conte, come ad esempio Lukaku. Il Napoli fattura mediamente 170-180 mln di euro senza la Champions, i competitors di Serie A il doppio", ha aggiunto.
"A proposito di Kvaratskhelia - ha proseguito - l’art. 17 è una norma della Fifa che consente alcalciatore con meno di 28 anni di liberarsi indipendentemente dalla durata del contratto pagando una piccola somma. A luglio il Napoli sperava di convincere il calciatore georgiano a restare. La Juventus è squilibrata ma non quanto si racconti, perché gli azionisti hanno ricapitalizzato per 650 mln di euro. L'Inter ha un indebitamento ad oggi fisiologico di 250mln di euro: i 700mln di debito chi si fa riferimento erano del vecchio proprietario del club. In futuro l'Inter genererà almeno 50mln di utile positivo annuale".
"Napoli in perdita al 30 giugno 2025: 13 milioni di utile l'anno scorso, 82mln in meno di ricavi vista la mancata Champions, quasi 22mln di costi in più per il personale attuale, 46mln di euro in più di ammortamenti (costo cartellini spalmato negli anni). Quindi circa 133mln di perdita rispetto alla passata stagione, in parte compensata dai 75 mln della vendita di Kvara. È stata la perdita peggiore per la gestione De Laurentiis", ha concluso Vettosi come da comunicato di Radio Marte.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
