Ulivieri svela un retroscena su Conte che cancella l'ennesima bugia
Renzo Ulivieri, ex allenatore di Bologna e Napoli, è intervenuto nel corso della trasmissione Radio Goal ed ha parlato di Antonio Conte.

Quante volte abbiamo sentito dire che Antonio Conte è un allenatore che impone le sue idee e che non è incline ad accettare confronti, che tende a prevaricare e a dettare la sua linea? Accadde alla Juventus, quando ci fu la rottura con Andrea Agnelli. Accadde all'Inter, quando decise di andare via.
Eppure, al di là del carattere forte e della convinzione della bontà dei suoi sistemi, Conte a Napoli non ha ancora dato la sensazione di essere votato dall'aut-aut se il club non opera come vuole lui. Lo scorso anno si è adattato all'inizio, si è adattato quando è andato via Kvaratskhelia e ha trovato soluzioni in corso d'opera, infortunio dopo infortunio nella seconda parte di stagione culminata con lo scudetto.
C'è chi sostiene che Conte sia cambiato. Ma non sembra così. Renzo Ulivieri, tecnico che in passato ha allenato anche il Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli nel corso di Radio Goal ed ha svelato che "quando Conte allenava in Inghilterra, suo fratello mi raccontava come Antonio riusciva ad adattarsi a tutte le mentalità, in base alla squadra che allenava". Smentita, dunque, un'altra bugia.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
