Striscione Ultras dell'Eintracht contro Napoli: il commento di Carlo Alvino
Carlo Alvino, giornalista, ha commentato lo striscione esposto dagli Ultras dell'Eintracht Francoforte contro Napoli, attraverso i suoi canali social.

C'è qualcosa di profondamente malato nel calcio europeo e ogni volta che si alza il sipario sulle notti di Champions la ferita torna a sanguinare: l'odio territoriale contro Napoli e i napoletani continua a scorrere libero, impunito, tollerato. Cambiano gli stadi, cambiano le squadre, cambiano le bandiere sugli spalti, ma resta sempre la stessa miserabile sceneggiatura.
L'ultimo episodio arriva dalla Deutsche Bank Park di Francoforte, durante Eintracht Francoforte–Liverpool, match valido per la fase campionato della Champions League. Anche lì, lontano dall'Italia di centinaia di chilometri, è comparso l'ennesimo striscione infangato dall'odio contro Napoli. A denunciare quanto accaduto è stato il giornalista Carlo Alvino, da sempre in prima linea contro questo veleno antisportivo: "Ancora striscioni vergognosi contro Napoli ed il ministro Piantedosi allo stadio di Francoforte. È stato esposto ieri durante Eintracht Francoforte-Liverpool di Champions League".
Ecco il punto: ancora. Perché non è più un caso, non è un episodio isolato, non è folklore da stadio, è un fenomeno che si ripete con inquietante frequenza e che non genera più stupore ma indignazione, ormai quasi rassegnata. Si incita all'odio, si colpisce una città intera, un popolo, una cultura. Si confonde rivalità sportiva con discriminazione geografica. E mentre accade tutto questo, UEFA e istituzioni restano in silenzio.
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
Le parole di Conte dopo PSV-Napoli: perché anche stavolta ha ragione
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |

















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
