Romano avverte: "Osimhen? Situazione finanziaria disastrosa per il Napoli"
Fabrizio Romano, giornalista ed esperto di mercato internazionale, ha commentato il caso Osimhen tramite i suoi canali social.

La telenovela legata a Victor Osimhen si è conclusa con il peggior epilogo possibile. Il Napoli non è riuscito a cedere il bomber nigeriano e il mercato europeo si è ormai chiuso. Resta ancora aperta la finestra araba, da cui potrebbe giungere l'unica offerta in grado di convincere il club partenopeo. Nel frattempo, con la campagna acquisti, il sodalizio campano ha investito 150 milioni di euro senza concretizzare la cessione di Osimhen, né quelle di Cyril Ngonge e Michael Folorunsho, entrambi inizialmente considerati tra i partenti.
Come si affronta, ora, una situazione finanziaria del genere? Fabrizio Romano, giornalista ed esperto di mercato internazionale, ha commentato così il caso Osimhen tramite i suoi canali social: "Per il Napoli questo è un disastro a livello finanziario. Il Napoli, come club, non può gestire una situazione del genere, non ho mai visto una roba di questo tipo. Non si può mettere Conte in una situazione dove arriva all'allenamento e vede Osimhen allenarsi da solo, ripeto, Osimhen, che è uno dei più forti al mondo".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
