Pazienza: "C'è un aspetto che rende McTominay superiore ad Hamsik"
Michele Pazienza ha parlato di Scott McTominay mettendo in evidenza le grandi qualità del centrocampista scozzese ex Manchester United.

Michele Pazienza, ex centrocampista ed attuale allenatore, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli per parlare del momento che vive la squadra azzurra: “La scelta finale su Lobotka andrà fatta solo negli ultimi giorni prima della gara per valutare a pieno qual è la condizione fisica".
Poi ha aggiunto: "Bisognerà capire quando il calciatore rientrerà e come starà e se starà bene Conte non ci penserà due volte a lanciarlo dal 1′. Il Napoli quando affronta squadre che concedono pochi spazi deve avere un giro palla velocissimo per trovarli quegli spazi. McTominay come Hamsik? Due giocatori intelligentissimi tatticamente, che in parte si somigliano anche". Ha evidenziato l'ex azzurro.
Poi ha aggiunto: "Entrambi tecnicamente validi soprattutto nel primo controllo che gli dà il vantaggio di vedere la giocata in avanti. La capacità di orientarsi verso la porta avversaria gli fa fare la differenza, forse McTominay è superiore in un aspetto: ha più gamba rispetto ad Hamsik. Marek, però, legava in maniera straordinaria centrocampo ed attacco. Il nostro centrocampo a Napoli era composto da me e Gargano, c’era poca qualità, ma avendo Hamsik ne guadagnavamo un sacco”.
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
Vi ricordate di Inacio Pia? Suo figlio Samuele è un FENOMENO!
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Bologna | 18 |
Como | 18 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 6 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 4 |


















Milan
Napoli
Inter
Roma
Juventus
Bologna
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Sassuolo
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
