Osimhen resterà a Napoli da fuori rosa: commento critico di Bucciantini
Marco Bucciantini, giornalista Sky Sport, ha commentato il caso Osimhen ai microfoni dell'emittente televisiva.

Una situazione che ha davvero del clamoroso. Dopo aver firmato il rinnovo contrattuale a gennaio, ci si attendeva che Victor Osimhen venisse ceduto non appena aperta la sessione estiva di mercato. Eppure, contro ogni aspettativa, il nigeriano resterà a Napoli, giacché non vi è più tempo per intavolare nuove trattative. Resta aperto solo il mercato saudita, fino al 2 settembre, ed è dunque soltanto da lì che potrebbe giungere qualche proposta. Tuttavia, è improbabile che questa arrivi dall'Al-Ahli, che ha fatto dietrofront dopo che il club partenopeo ha richiesto 85 milioni di euro, a fronte degli 80 offerti dal club arabo.
Di conseguenza, si attende qualche mossa da quell'unico fronte ancora aperto. Pertanto, appare improbabile che Osimhen riesca a ricucire i rapporti con il Napoli e con Antonio Conte.
Marco Bucciantini, giornalista Sky Sport, ha commentato così il caso Osimhen ai microfoni dell'emittente televisiva: "Ottanta potevano bastare, sarebbe stato il trasferimento più importante di questo mercato, bisogna prendere atto della realtà. Gli arabi e gli inglesi hanno fatto un passo indietro quest’estate", ha riferito Bucciantini.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
