Osimhen-Napoli, clamoroso Letang: "Il Lille ha incassato solo 7 milioni"
Il presidente del Lille, Olivier Letang, ha rilasciato delle dichiarazioni sorprendenti in merito alla cessione di Osimhen dal Lille al Napoli.

Il Napoli, l'1 luglio 2020, si assicurò le prestazioni di Victor Osimhen facendogli firmare un contratto quinquennale. L'importo del trasferimento fu allora stimato in 75 milioni di euro, ma nell'accordo era compreso l'approdo di quattro calciatori in Francia: Ciro Palmieri, Luigi Liguori, Claudio Manzi e Oréstis Karnézis.
L'attuale presidente del Lille, Olivier Letang, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni della trasmissione L'Equipe du Soir svelando un retroscena: "Il netto ricavato dalla cessione di Osimhen non è stato di 80 milioni. Se facciamo il bilancio dell'operazione, compresi i compensi di tutti gli intermediari, le plusvalenze, le provvigioni e il valore dei 4 giocatori del Napoli, sono entrati circa 7 milioni nelle casse del club".
L'attuale massimo dirigente del Lille ha poi fatto chiarezza sulla vicenda legata al trasferimento di Victor Osimhen: "Posso affermare che il Lilla ha guadagnato molti più soldi con Carlos Baléba, Amadou Onana, Sven Botman, Leny Yoro. Enormemente di più, perché su questi giocatori non abbiamo pagato provvigioni, intermediari e quant’altro. Si tratta di soldi che sono entrati tutti nelle casse del club".
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
