Bologna-Napoli, la possibile novità di formazione di Conte. Gilmour e Spinazzola out?
Antonio Conte valuta una novità di formazione in vista della sfida che gli azzurri giocheranno contro il Bologna sabato pomeriggio al Dall'Ara.

Il Napoli di Antonio Conte deve riprendere il suo cammino a partire da Bologna. Ci sono poche squadre in un fazzoletto di punti, alle spalle, anche se contro i felsinei non sarà del tutto facile, bisognerà cercare i tre punti per tenere le contendenti scudetto a debita distanza.
Vincere in trasferta, contro una delle squadre più brillanti del campionato, sarebbe un segnale molto importante anche a livello emotivo per tutta la squadra. Il Napoli scenderà in campo con il solito 4-3-3, una possibile novità rispetto agli undici scesi in campo contro l’Eintracht. Tra i pali Milinkovic-Savic, in difesa la coppia d'oro formata da Rrahmani e Buongiorno, sull'esterno destro, senza ombra di dubbio ci sarà Di Lorenzo.
A sinistra è ballottaggio tra Gutierrez e Olivera, con lo spagnolo favorito sull'uruguagio dopo l'ottima prova in Champions. Nessun dubbio sul centrocampo: Lobotka in cabina di regia e accanto a lui McTominay e Anguissa. La novità? La possibile assenza di Politano dal primo minuto. L'attaccante romano potrebbe riposare e al suo posto potrebbe esserci David Neres. Elmas nel ruolo di esterno, mentre Hojlund sarà termine offensivo. Da valutare le condizioni di Gilmour e Spinazzola che sono ancora a rischio forfait.
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
