Alla Juventus arriva il connazionale di McTominay con trascorsi all'Arsenal
Nuovo arrivo in casa Juventus per rinforzare l'organigramma del club degli eredi Agnelli, il dirigente arriva direttamente dalla Scozia.

Nuovo arrivo in casa Juventus, che dopo aver cambiato allenatore con l'avvicendamento tra Tudor e Spalletti, arricchisce di una nuova figura la società. L'ultimo "acquisto" del dirigente Comolli è un connazionale di Scott McTominay con trascorsi all'Arsenal.
Damien Comolli è nominato amministratore delegato/CEO al posto di Maurizio Scanavino dal Consiglio di amministrazione, che si arricchisce di figure internazionali di alto profilo. Dopo l'arrivo di Luciano Spalletti in panchina e la prossima nomina di Marco Ottolini come ds, il club bianconero è pronto ad accogliere un volto cruciale per il business del club di proprietà degli eredi della famiglia Agnelli.
In bianconero arriva Peter Silverstone, dirigente scozzese come il centrocampista del Napoli, che sostituirà Francesco Calvo nel ruolo di Chief Business Officer. In Italia il suo nome è meno noto, ma Silverstone porta un curriculum di grande livello da Morgan Stanley all'Arsenal. Nato a Glasgow e laureato in legge all’Università di Edimburgo, Peter Silverstone ha iniziato la sua carriera nel settore finanziario presso Morgan Stanley. Nel calcio ha lavorato con l'Arsenal fino a diventare Chief Commercial Officer. Ora la nuova esperienza in bianconero.
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
