Oppini clamoroso: "Inzaghi ha deciso l'addio all'Inter a gennaio. Il nome che voleva sul mercato vi stupirà"
Ai microfoni di Netweek il giornalista e opinionista Francesco Oppini ha raccontato un retroscena sulla fine del rapporto tra Inzaghi e l'Inter.

La storia d'amore tra l'Inter e Simone Inzaghi si è conclusa a giugno pochi giorni dopo la finale di Champions League, persa malamente contro il PSG. Il tecnico piacentino ha ceduto alle lusinghe dei soldi arabi ed è diventato così il nuovo allenatore dell'Al-Hilal.
Inzaghi ha detto addio all'Inter, il retroscena di Oppini
Intervenuto ai microfoni di Netweek Calcio, Francesco Oppini è ritornato sull'addio del tecnico della seconda stella nerazzurra: "La discrasia tra l'Inter e Simone Inzaghi è nata quando il tecnico ha detto 'Io porto i trofei'. Poi l'anno della finale contro il Manchester City, Inzaghi è venuto a sapere che se non avesse passato il turno precedentemente sarebbe stato sollevato dall'incarico a giugno. L'anno dopo ha stravinto il campionato e tutto è tornato nella zona di comfort. L'anno scorso, spinto anche dalla società, sono andati sull'all in convinti giocandosela su tutte le competizioni e convinti che più avanti vai più avrebbero guadagnato soldi".
Il nome fatto da Simone Inzaghi all'Inter
"Poi sono iniziate a girare certe voci. Quello che mi fa ridere è che un contratto così importante e così oneroso possa essere messo a punto in pochi giorni dopo la finale di Champions League. Per me è ridicolo. Ho saputo una cosa. Inzaghi ha deciso di andare via già a gennaio per una questione non risolta sul mercato di gennaio. Lui aveva chiesto un calciatore che non gli hanno preso. Non parliamo di un top player ma di Iemmello del Catanzaro. Quando si è visto rispondere no, ha incominciato a porre le basi per un contratto con l'Arabia Saudita" ha aggiunto l'opinionista di fede bianconera.





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |