Marolda: "Fossi stato in Meret sarei andato via no, due anni fa"
Francesco Marolda, decano dei giornalisti campani, ha toccato anche l'argomento Alex Meret nel corso del suo intervento in televisione.

Il giornalista Francesco Marolda, nel corso della trasmissione Giochiamo d'Anticipo, programma in onda sulla emittente televisiva Televomero, ha parlato del momento che sta vivendo il Napoli di Antonio Conte: "Credo che sia stata una settimana di riflessione e mea culpa".
"La doppia sconfitta ha insegnato qualcosa anche a Conte. L’allenatore azzurro è una persona intelligente. Inoltre aggiungo che la sconfitta ci può stare, però per un mister che crede prima di tutto nel risultato rispetto al gioco diventa ancora più cocente. Si poteva fare 0-0 ma si è perso, sono queste le due varianti del ragionamento. Se Conte cambierà qualcosa dopo queste due sconfitte e l’infortunio di Kvara? Bisogna mantenere le certezze in campo", ha aggiunto Marolda.
Su Meret: "Ho sempre difeso il portiere azzurro, molte critiche che ha subito le ho trovate anche ingiuste. Non sempre nei suoi confronti ho percepito una grande fiducia da parte del pubblico, ma anche nel club e in campo non sono sicuro che questa ci sia sempre stata. Io fossi stato in lui sarei già andato via già da uno o due anni. Mi auguro che si trovi bene qui, se starà bene lui starà bene anche il Napoli".
Come ti batto il Bologna, analisi tattica Bologna-Napoli
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Pisa | 9 |
Parma | 7 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
