Logo AreaNapoli.it

Marelli: "Dumfries-Anguissa non è mai rigore. Sostengo una tesi"

Luca Marelli è tornato sul rigore concesso dall'arbitro Mariani domenica scorsa in Inter-Napoli allo Stadio Meazza di Milano: "Non è mai penalty".


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

15/11/2024 16:27 - Interviste
Marelli: Dumfries-Anguissa non è mai rigore. Sostengo una tesi

"Rigori come quelli su Dumfries (per presunto fallo di Anguissa, ndr.) non andrebbero mai fischiati. Ci sarà un correttivo nelle prossime giornate”. Luca Marelli, ex arbitro e oggi commentatore arbitrale di DAZN, ha parlato nel corso di Terzo Tempo Calcio Napoli, trasmissione in onda su Televomero: “Ho detto che il contatto su Dumfries era molto leggero, ma ho detto anche subito che il VAR non sarebbe intervenuto. È la dinamica di questo tipo di interventi".


PUBBLICITÀ

"Questo, secondo me, non è mai rigore, non andrebbero mai fischiati, l'asticella penso dovrebbe essere molto più alta e sono assolutamente sicuro che ci sarà un correttivo dalle prossime giornate. Questo non è un intervento da On Field Review. In Roma-Bologna lo 0-1 nasce da un corner che non c'è. Il protocollo è strutturato per evitare che vengano controllati situazioni come questa: durante una partita ci sono 10-12 corner in media, e se ne controlliamo uno dobbiamo controllarli tutti, vorrebbe dire perdere 20-22' a partita solo per i calci d'angolo. Poi ci sono le punizioni dal limite, dalla trequarti, può nascere un'azione da gol da qualsiasi parte del campo. Poi c'è la questione della soggettività, è impossibile da eliminare, nel 3000 ci saranno ancora le polemiche arbitrali per la soggettività arbitrale. La testa che c'è in sala VAR è diversa da quella che c'è in campo. Non cambierà il regolamento, ma l'atteggiamento in campo".


PUBBLICITÀ

"Damato quando si è espresso sul rigore di Calhanoglu ha detto che questo rigore è sotto la nostra soglia. Agli arbitri verrà chiesto di alzare la soglia. In quale campionato si sarebbe fischiato? Non possiamo dirlo, la Francia è superiore a noi per rigori, è un problema generale. Sostengo una tesi, sono convinto che i grandi arbitri del passato come Collina, Morganti, Farina, Paparesta, in questo momento, sarebbero in difficoltà anche loro. Noi rispetto a vent'anni fa in tv vediamo tutto. Lo step on foot c'è sempre stato, tutti abbiamo giocato a calcio, non veniva visto perché la tecnologia non c'era. Sono da sempre a favore del challenge. Il VAR è a disposizione solo degli arbitri ma, secondo me, dovrebbe essere a disposizione anche delle squadre e in questa maniera si possono responsabilizzare anche le società, così si rendono conto quant'è difficile arbitrare". Ha concluso Marelli.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Inter Inter21
Logo Roma Roma21
Logo Juventus Juventus19
Logo Bologna Bologna18
Logo Como Como18
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Sassuolo Sassuolo13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa6
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina4
Prossima partita del Napoli
BolognaBologna
NapoliNapoli
Bologna-Napoli, i precedenti
Serie A, domenica 9 novembre alle 15:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette