Mandarini: "Tanti calciatori del Napoli hanno svelato il problema. La nota lieta è Spinazzola"
"Conte potrebbe tornare al 4-3-3 tuttavia sarebbe un peccato perdere Raspadori", ha spiegato il giornalista del Corriere dello Sport.

A Radio Napoli Centrale, nel corso di Un Calcio alla Radio - 3° Tempo è intervenuto Fabio Mandarini, giornalista del Corriere dello Sport: “Bisogna trovare una soluzione a questo problema mentale. Tanti giocatori rappresentativi stanno dicendo la stessa cosa, e quindi un problema ci sarà".
Poi ha aggiunto: "Non penso sia il momento di mettere il dito nella piaga, perché è evidente che il Napoli sta vivendo un momento molto negativo in questo periodo. Eppure è lì a un punto dalla vetta e può ancora giocarsi pienamente lo scudetto. Nota lieta? Preferisco indicare Leonardo Spinazzola come esempio positivo. Ritrovarlo con lucidità e pienamente disponibile consente al Napoli di tornare al 4-3-3".
"Anche se sarebbe un peccato perdere uno come Giacomo Raspadori - ha spiegato il giornalista - perché ho il dubbio su come possa essere possibile tenere dentro l’ex Sassuolo con la difesa a quattro. La pista del 4-2-3-1 è teoricamente percorribile ma il Napoli sfrutta molto le fasce. È vero che Raspadori rende meglio quando gioca centrale, e bisogna capire come incastrarlo", ha concluso Mandarini.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
