Lotta al "pezzotto", Abodi svela: "A mio figlio è successo di provare, non è una bravata"
Il ministro per lo Sport e i Giovani ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Sky Sport ed ha affrontato il problema della pirateria.

Nel corso della quarta edizione di Sky Up The Edit, che coinvolgerà migliaia di studenti e studentesse tra gli 8 e 18 anni, il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha fatto una vera e propria confessione privata sul versante del delicato tema della pirateria e del famoso "pezzotto".
Queste le sue parole: "Dobbiamo avere la consapevolezza che acquistare illecitamente un biglietto televisivo o di una piattaforma per un evento o per un film è dare un aiuto all'economia criminale e quindi bisogna avere la consapevolezza che si diventa complici dei criminali. Potrà sembrare, in alcuni casi, una bravata. È successo anche a mio figlio di provare. Da padre gli ho spiegato che non è una bravata e quindi bisogna essere consapevoli di questo”.
Abodi, va sottolineato, non ha mai parlato esplicitamente di pezzotto, ma di fruizione di contenuti illegali, tuttavia il suo discorso è diventato comunque subito virale considerando inoltre che Sky è da sempre in prima linea nella lotta alla pirateria. Poi Abodi ha aggiunto e concluso: "Secondo me ancora non c'è questa consapevolezza perché avviene talmente a tanti livelli, anche ad alti livelli che si pensa semplicemente che sia un modo per dimostrare chissà cosa. Invece tutto questo danneggia lo sport".
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
Le parole di Conte dopo PSV-Napoli: perché anche stavolta ha ragione
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
