Lo Monaco: "Napoli-Inter: lotta apertissima. Futuro Conte, ho una sensazione"
Il dirigente Pietro Lo Monaco ha parlato anche della lotta scudetto nel corso del suo intervento ai microfoni di Radio CRC.

Mancano otto giornate al termine del campionato e la lotta per la conquista per lo scudetto sembra ormai riservata soltanto a Inter e Napoli. I nerazzurri di Simone Inzaghi hanno tre punti di vantaggio sulla compagine di Antonio Conte. L'Atalanta è distante ben nove lunghezze.
Pietro Lo Monaco, dirigente sportivo, ha parlato anche della lotta per la conquista del tricolore nel corso della trasmissione Calciomania, programma in onda sulle frequenze di Radio CRC: “Questa è una lotta scudetto che si deciderà sul filo di lana, che avrà due squadre protagoniste, c’è stato quel pizzico di speranza dell’Atalanta. Nessuno avrebbe scommesso il pareggio tra Venezia e Napoli, in questo campionato bisogna stare attenti fino all’ultimo minuto".
"L’ambiente è un punto in più a favore a Napoli, è chiaro che la passione va un po’ gestita, anche perché molte volte rischia di diventare molto soffocante, ma il pubblico di Napoli ti dà sempre qualcosa di più. Conte ha preso un impegno con il Napoli e penso resterà in Campania, De Laurentiis si è messo buono buono ed ha ascoltato tutto. Sono convinto che Antonio abbia scelto bene optando per gli azzurri e il Napoli ha scelto il miglior allenatore", ha sottolineato Lo Monaco.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
